
Fotobioreattori di ultimissima generazione
La spirulina viene coltivata in fotobioreattori GWP-II (fotosinteticaµbiologica) in mezzo di crescita alcalino e poi raccolta tramite vibrovaglio e successivo passaggio in torchio per eliminare l'eccesso d'acqua prima di essere estrusa in cassettine ed essiccata a basse temperature.
L'impianto è concepito per creare e mantenere costante l'habitat ideale per la crescita dell'alga, senza farle subire "stress" dovuto a condizioni di crescita incontrollate.
Fotobioreattori di ultimissima generazione
La spirulina viene coltivata in fotobioreattori GWP-II (fotosinteticaµbiologica) in mezzo di crescita alcalino e poi raccolta tramite vibrovaglio e successivo passaggio in torchio per eliminare l'eccesso d'acqua prima di essere estrusa in cassettine ed essiccata a basse temperature.
L'impianto è concepito per creare e mantenere costante l'habitat ideale per la crescita dell'alga, senza farle subire "stress" dovuto a condizioni di crescita incontrollate.

Purezza e sterilità costantemente garantite
Grazie ai fotobioreattori chiusi la spirulina
realizzata risulta avere un grado di purezza elevato e privo
di cattivi odori.
La crescita della coltura viene monitorata e controllata
giorno per giorno dal nostro biotecnologo interno,
tramite analisi e sensori di rilevamento temperatura e PH.

La nostra produzione si basa su tre valori:

qualità
Impegno costante per la produzione e il servizio consumatori

miglioramento continuo
Ricerca e studio per offrire soluzioni innovative
